La cavitazione è un fenomeno insidioso che può compromettere seriamente l'efficienza e la durata delle pompe per acidi, causando danni costosi e interruzioni della produzione. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos'è la cavitazione, le sue cause, le conseguenze e, soprattutto, come prevenirla efficacemente.
Cos'è la cavitazione?
La cavitazione si verifica quando la pressione del liquido all'interno della pompa scende al di sotto della sua tensione di vapore. Ciò provoca la formazione di bolle di vapore, che poi implodono violentemente quando raggiungono zone a pressione più elevata. Queste implosioni generano onde d'urto che danneggiano le superfici interne della pompa, causando erosione, vibrazioni, insufficiente lubrificaizone delle boccole radiali/assiali e rumore eccessivo.
Quali sono le cause della cavitazione?
Diversi fattori possono contribuire all'insorgenza della cavitazione nelle pompe per acidi:
- Bassa pressione di aspirazione: Se la pressione all'ingresso della pompa è troppo bassa, il liquido può vaporizzare facilmente innescando la cavitazione.
- Alta temperatura del liquido: Temperature elevate aumentano la tensione di vapore del liquido, aumentando il rischio di formazione di bolle.
- Ostruzioni o restrizioni nel sistema di aspirazione: filtri intasati, valvole non correttamente aperte, presenza di corpi estranei nelle tubazioni o tubazioni troppo piccole possono ridurre la pressione all'ingresso della pompa.
- Elevata velocità del liquido: Flussi turbolenti causati da velocità eccessive del fluido possono creare zone di bassa pressione all'interno della pompa.
Quali sono le conseguenze della cavitazione?
La cavitazione può avere gravi conseguenze per le pompe per acidi e per l'intero processo produttivo:
- Danni alla pompa: danneggiamento della girante, del corpo e di altre componenti interne, con conseguente riduzione dell'efficienza e della durata della pompa. La formazione di bolle di vapore tra le boccole rotanti e l’abero provoca la marcia a secco di questi importanti componenti portando alla rottura della pompa.
- Vibrazioni e rumore: Le implosioni delle bolle generano vibrazioni e rumore eccessivo, che possono danneggiare ulteriormente la pompa e creare un ambiente di lavoro poco sicuro.
- Perdita di prestazioni: La cavitazione riduce la portata e la prevalenza della pompa, compromettendo così l'efficienza del processo.
- Interruzioni della produzione: Guasti alla pompa dovuti alla cavitazione possono causare fermi macchina imprevisti e costosi.
Fortunatamente, esistono diverse strategie per prevenire o mitigare la cavitazione nelle pompe industriali.
Come si può evitare la cavitazione?
- Aumentare la pressione di aspirazione: Assicurarsi che la pressione all'ingresso della pompa sia sufficientemente elevata, ad esempio aumentando il livello del liquido nel serbatorio in aspirazione per aumentare il battente geodetico. In caso di serbatoi in aspirazione chiusi, aumentare, se possibile, la pressione con gas inerti.
- Ridurre la temperatura del liquido: Se possibile, raffreddare il liquido prima che entri nella pompa.
- Eliminare ostruzioni e restrizioni nel sistema di aspirazione: Controllare regolarmente filtri, tubazioni e valvole per garantire un flusso regolare.
- Selezionare la pompa corretta: Scegliere una pompa progettata specificamente per gestire liquidi corrosivi e garantire che sia correttamente dimensionata per l'applicazione.
- Mantenere la pompa in buone condizioni: Ispezioni e manutenzioni regolari sono fondamentali per monitorare eventuali fenomeni di cavitaziond incipiente, consentendo di intervenire tempestivamente per prevenire problemi maggioro di cavitazione e garantire la longevità della pompa.
La cavitazione è un problema serio che può compromettere l'efficienza e la durata delle pompe per acidi. Comprendendo le sue cause e adottando misure preventive adeguate, è possibile evitare danni costosi e garantire un funzionamento ottimale delle pompe e dell'intero processo produttivo.
GemmeCotti è specializzata nella progettazione e produzione di pompe per acidi e liquidi corrosivi. Affidati alla nostra esperienza e contattaci per soluzioni che garantiscono efficienza e durata nel tempo.