
DESCRIZIONE
Le pompe a palette serie HTP sono costruite in materiali metallici (AISI316,Hastelloy, Titanio) e sono adatte al pompaggio di liquidi pericolosi, idrocarburi, solventi, olio diatermico, refrigeranti, criogenici, e liquidi radioattivi. Grazie all’innovativo design, le pompe a trascinamento magnetico modello HTP riducono il rischio di perdite e di emissioni e i costi di manutenzione. Le pompe a palette HTP sono adatte per applicazioni con basse portate e alte pressioni come ad esempio Impianti Pilota, Campionamento e Flussaggio delle tenute meccaniche. Si tratta di pompe progettate per l’utilizzo con liquidi volatili e non lubrificati e/o alta pressione differenziale.
Le pompe serie HTP possono essere fornite anche in versione ATEX per zona 1 e 2 (pompa modello EM-P)
DESIGN DELLE POMPE A TRASCINAMENTO MAGNETICO MOD. HTP
Le pompe a trascinamento magnetico presentano un design speciale senza alcuna tenuta meccanica che risulta particolarmente adatto al pompaggio di liquidi pericolosi grazie all’elevata resistenza chimica e all’assenza di perdite di liquido pompato o emissioni. Le struttura è molto semplice e richiede una manutenzione estremamente ridotta con conseguente risparmio in termini di costo di riparazioni e ricambi durante la vita della pompa. Il moto è trasmesso tramite il magnete esterno accoppiato direttamente sull’albero motore al magnete interno. Quest’ultimo è collegato al rotore che movimenta il fluido.
Applicazioni tipiche:
▪ Liquidi tossici, nocivi e cancerogeni
▪ Idrocarburi, pirofosfati e altri infiammabili
▪ Olio diatermico
▪ Refrigeranti e criogenici
▪ Liquidi radioattivi
CARATTERISTICHE
- Materiali a contatto con il liquido:
- corpo e rotore: AISI316;
- o-ring: EPDM/VITON;
- statore in grafite
- Portata fino a 2000 l/h,
- Pressione fino a 13 bar
- Temp. max di esercizio: da -40°C a +200°C
- Viscosità massina 2000 cPs
- Pressione di sistema 25 bar a 20°C
OPTIONAL
Materiali di costruzione disponibili: AISI 316 L, HASTELLOY – C, TITANIO
DATI TECNICI | 50 HZ | 60 HZ |
---|---|---|
Portata | 120÷2100 l/h | 0,5÷11 GPM |
Prevalenza massima | 13 BAR | 188 psi |
Temperatura | -40°/+200° C | -40°/+320° F |
Pressione massima6 | 25 BAR | 360 PSI |